Torna a L’asparago

Caratteristiche

 

 ASPARAGO: I VANTAGGI PER LA SALUTE

 

L’asparago è povero di grassi e di proteine, ha un buon contenuto di vitamine e minerali fra cui ferro e fosforo.

Tradizionalmente l’asparago è stato usato nel trattamento dell’artrite e dei reumatismi, come diuretico è indicato nell’anemia, nella stitichezza, nell’insufficienza epatica e nelle malattie gastrointestinali.

Bevuto in succo o grattugiato crudo sembra determini una diminuzione della glicosuria e sia indicato nel diabete.

Dalla stessa famiglia dell’aglio e della cipolla, l’asparago condivide con essi anche alcune proprietà positive (grazie all’effetto diuretico è un coadiuvante contro i casi di Gotta, dei calcoli renali, dei reumatismi e di idropisia). In particolare esso ha un ruolo attivo nella diminuzione di casi di Eczema. Il consumo di asparagi da parte delle donne in gravidanza riduce sensibilmente la possibilità che il feto sviluppi malformazioni, soprattutto la spina bifida.

L’asparagina è uno degli amminoacidi presente in abbondanza, che serve alla fabbricazione di numerose sostanze proteiche, e dunque per la trasformazione dello zucchero.

Ricco di rutina che serve a rinforzare le pareti dei capillari.

 

 

VITAMINE, FOSFORO E FIBRA

 

 Gli asparagi sono diuretici e depurativi.

Apportano principalmente vitamina A e C, fosforo e fibre.

Inoltre, con le poche calorie che generano, cioè solo 29 cal. Ogni 100 g , sono grandi amici di chi deve smaltire chili in eccesso.

 

 

TABELLA NUTRIZIONALE 

(per  100 g di asparagi)

 

  • PROTEINE                          g.  3,6

  • LIPIDI                                  g.  0,2

  • CARBOIDRATI                 g.  3,3

  • FIBRA                                  g.  2,0

  • FERRO                              mg.  1,2

  • CALCIO                            mg.   25

  • FOSFORO                        mg.  77

  • VITAMINA C                  mg.   18

  • VITAMINA A                  mg.   82

  • Kcal.                                  mg.   29

 

 

ANALISI CHIMICHE

 

 La composizione chimica dell’asparago è la seguente:

  • Acido folico è presente in abbondanza.

  • Magnesio 1,65 g x Kg – e Vitamina A che hanno un effetto benefico sui legamenti, sui reni e la pelle.

  • Vitamina C  40 mg x 100 g

  • Fibra   0,5 g x 100 g

  • Fosforo 7,35 g x Kg – e Vitamina B che permettono di lottare contro l’astenia.

  • Calcio   4,04 g x Kg – molto valido per lo scheletro umano.

  • Magnesio  1,6 g x Kg

  • Rame        18.7 g x Kg

  • Potassio     3,7 g x Kg

  • Sodio         0.55 g x Kg

  • Ferro     185,3 mg x Kg

  • Manganese 25,8 mg x Kg

  • Grassi: 0,2 (non contiene Colesterolo)

  • Acqua: 90%

 

 

Alcuni dei componenti dell’asparago sono metabolizzati e espulsi tramite l’urina, dandole un tipico e forte odore sgradevole. Esso in particolare è causato da alcuni prodotti di degradazione contenenti zolfo (in particolare tioli e tioesteri).

Permalink link a questo articolo: https://www.asparagi-mazza.it/lasparago/caratteristiche/